Loading...

DanzaGirotondo

Dai 3 ai 5 anni

PERIODO: Da Ottobre 2024 
FREQUENZA: Venerdì dalle 16:45 alle 17:30
LEZIONE DI PROVA: 18 Ottobre
INIZIO: da definire
INSEGNANTE: Isabella Filippini
COSTO: PACCHETTO 6 LEZIONI € 150 10 LEZIONI € 23015 LEZIONI € 300

DanzaGirotondo

La proposta educativa di movimento della DanzaGirotondo ha l’obiettivo principale di fornire ai bimbi della Scuola dell’Infanzia un tempo e un luogo adeguati allo sviluppo delle principali azioni fisiche di base.
Grazie ad un programma di esercizi motori-musicali pensati e sperimentati appositamente per la fascia d’età 3/5 anni, verrà data la possibilità di sperimentare la gioia del movimento sviluppando con creatività i concetti principali della propedeutica alla danza.


Isabella Filippini

Ott’ 17 – In corso Collaborazione con le Scuole: Aisha Danze e Accademia Arte Danza.

Giu’ 17 – Set’ 17 Ideazione e gestione del Progetto Educativo Batti il Cinque per Fondazione Opera Pia San Benedetto in collaborazione con Pepita Onlus.

Ott’ 15 – Giu’ 16 Collaborazione con le Scuole: Professione Danza Pavia e Accademia Arte Danza San Donato Milanese.

Ott’ 14 – Giu’ 15 Creazione Gruppo HARDente presso Yomoda-Milano. Realizzazione performance
“per FOR us”.

5/8 Nov’ 15 Collaborazione al Festival Più che Danza CRT Milano.

Sett’ 14 – Ott’ 15 Conclusione del Progetto Triennale TRAMEFITTE in collaborazione con Pepita Onlus e Fondazione Laureus

12/13 Sett ’14 Partecipazione agli MTV Digital Days per Mogees con la Compagnia blucinQue.

Mar’ 14 – Giu’ 14 Realizzazione Progetto L’Arcobaleno delle Emozioni per Sol.i Coop. di Solidarietà ed Integrazione.

Gennaio 2014 Spettacolo Dep-Dix per la Compagnia blucinQue presso il Teatro Toselli – Cuneo.

Luglio 2013 Partecipazione all’allestimento di Un Ballo in Maschera, regia di Damiano Michieletto Teatro La Scala – Milano.

Maggio 2013 Partecipazione allo spettacolo Dep-Dix per la Compagnia blucinQue, Teatro Stalker -Torino. Replicato presso l’Amphiteatre Point de Claix – Francia.

Gen’ 13 Mag

Partecipazione al Progetto AGGREGARTE, vincitore del Bando Volontariato 2012 in collaborazione con l’Associazione MondoSenzaGuerre

Sett’ 2012

Partecipazione al Festival Caffeine.03 con gli spettacoli Entrata libera e “100”. Direzione artistica Filippo Ughi.

Luglio 2012

Partecipazione alla manifestazione “sisTEma” Italia Danza marathons svoltasi presso La Fabbrica del Vapore.

Luglio 2012

Partecipazione al festival HOP.E presso la Venaria Reale di Torino con lo spettacolo Déplacé realizzato dalla Compagnia blucinQue.

Ott’11 Feb’12

Partecipazione alla trasmissione LILIT in un Mondo Migliore, RAI 3 condotto da Debora Villa. Consulenza coreografica di Roberto Castello.

Ott’ 2011

Realizzazione FlashMob “L’onda della Nonviolenza” per l’Ass. Mondosenzaguerre all’interno della manifestazione Giornata Mondiale della Nonviolenza – Piazza Mercanti – Milano.

Luglio 2011

Partecipazione alla Rassegna “Il gran teatro d’Acqua” presso La Venaria Reale di Torino.

Nov’10 Mag’11

Meeting Point under the Roof – Rassegna di Danza Improvvisazione all’interno del Circuito Danza Lombardia. Partecipazione alla rassegna Quasi solo – Brescia.

Dic’ 2010

Ideazione e direzione della Performance Urbana “Spaziale Splendy per la Danza” con la partecipazione degli allievi dell’Atelier della Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi.

Lug’ 2010

Non Solo In Azione Colonne di San Lorenzo – per Perypezie Urbane in collaborazione con il Comune di Milano.

Apr’ 2010

Partecipazione alla Rassegna L’Anima e la Danza organizzata da Teatrando presso il Teatro Blu – Milano.

Apr’ 2009

Partecipazione a Milano “CALEIDOSCOPIO” della Danza Contemporanea, all’interno della sezione “Nuove espressioni didattiche a confronto”.

Ott’ 2008

Shall We Dance for CECILIA Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi.

Feb’ 2008

The Airport’s Dance Performance di teatrodanza per Lufthansa – Malpensa e Linate.

Apr’ 2007

Partecipazione alla manifestazione “Giornata Internazionale della Danza” organizzata dal Comune di Milano.

Apr’ 2007

Curato la regia dello spettacolo musicale “La Serva Padrona” di G.Pergolesi – Teatro Comunale di Broni.

Dic’ 2005

Partecipazione allo spettacolo “La Bella Addormentata nel Bosco” presso l’Auditorium San Gottardo, prodotto dall’Orchestra Verdi di Milano.

Lug’ 2005

Proiezione del video “Ballata d’Amar Dolente” all’interno della Rassegna PROSPETTIVE Susanne Linke tra arte e vita – Salerno.

Mag’ 2005

Partecipazione al Festival Danza in Piccolo – Belluno con lo spettacolo OUD. Ideazione coreografica, LE FANTALI SIEBASI (Isabella Filippini e Stefania Trifone).

Feb’05 Mag’05

Partecipazione allo spettacolo “L’Amore delle tre Melarance” di Prokof’ev prodotto dall’As.Li.co di Milano all’interno del progetto Opera Domani, regia di Eleonora Moro.

Dic’ 2004

Presso l’Auditorium San Gottardo di Milano, partecipazione allo spettacolo Lo Schiaccianoci di Cajkovskij, all’interno della rassegna “Crescendo in Musica”, regia di Damiano Michieletto.

Sett’ 2004

Spettacolo “La città Futura” con Acéphale – Progetto ideato da Luca Barbieri.

Giu’ 03 Set ’03

Partecipazione ai Festival “Lavori in pelle” – Alfonsine; “Danze da bruciare” – Roma; “Ammutinamenti” – Ravenna.

Giu’ 2003

Partecipazione al 48° Internationale Orgelkonzerte Konstanz, spettacolo di Teatro-danza con musica eseguita dal Torino Vocalensemble.

Lug’ 2002

Partecipazione all “X edizione della Biennale dei giovani artisti del mediterraneo” tenutasi a Sarajevo.

Giu’ 2001

Partecipazione al Festival Monteverdiano di Cremona con lo spettacolo “Nell’amorevole quiete delle tue braccia” coreografato da Susanna Beltrami e Davide Montagna.

Mag’ 2001

“Come saper inciampare” o “L’arte del cadere” coreografia di Susanne Linke e Avi Kaiser – Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi.

Ott’00 Nov ’2000

Con l’AsLico di Milano all’interno del Circuito dei Teatri Lombardi ho preso parte all’ opera “La Bohème” di Puccini, regia di Francesco Micheli.

Lug’ 2000

Partecipazione allo spettacolo “Il formaggio e i vermi” regia di Giorgio Pressburgher e Marco Colli all’interno del Mittelfest di Cividale del Friuli.

Giu’ 2000

Calle Paradis coreografia di Cesc Gelabert e Lydia Azzopardi – Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi.

Giu’ 2000

Per l’Auditorium di Milano all’interno della rassegna “Concerti di Mezzanotte”, partecipazione all’Histoire du Soldat di Igor Stravinskij.

Replicato nel gennaio del 2001 nella rassegna per ragazzi “Crescendo in Musica”. Ripreso nell’aprile 2004.

Giu’ 1999

Presentazione dello spettacolo la Casa di Asterione liberamente tratto dal Minotauro di F. Dürrenmatt ideato e diretto da Luciano Melis – Castello Sforzesco Milano.
Mag’ 1999

Con i Pomeriggi Musicali di Milano partecipazione allo spettacolo “Pantalone e Colombina” Pantomima KV 446 di W.A. Mozart regia di Francesco Micheli.

Replicato nel mar-aprile 2000 nella Rassegna Progetto Scuole 2000.

Nel Dicembre 2001 lo spettacolo è stato riproposto all’interno delle Carceri di San Vittore.

Giu’ 1996

Medea di Jannis Ritsos drammaturgia e regia di Marco Maria Pernich, associazione Teatro 900.

Ott’ 1995

Partecipazione alla manifestazione “Animazione in Metrò” organizzata dal Comune di Milano e dall’ATM presentata dal Gruppo QuellidiGrock.

Mag’ 1994

Partecipazione allo spettacolo “Che disgrazia l’ingenio” regia di Cesare Gallarini.

Nov’ 1994

Partecipazione allo spettacolo Enrico V interpretato e diretto da Pippo del Bono.

Nov’ 1994

Spettacolo Teatrale-Musicale rappresentato al Teatro Comunale di Brugherio e replicato allo Smeraldo di Milano durante la manifestazione ADOTTALAPACE organizzata in collaborazione con Arcinova Spettatori Associati e Acli di Milano.

Spettacolo liberamente tratto da “L’istruttoria” di P. Weiss” diretto da Paola Premilli e Sonia Sigurtà.

Feb’ 1994

Spettacolo con il gruppo ElsCommediants per il Carnevale organizzato dal Teatro PierLombardo e Comune di Milano.

Esperienze di Insegnamento:

Dal 1994, conduco laboratori di Teatro Danza per bambini, adolescenti, adulti, anziani:

Polisportiva A.I.R.S – Milano
Progetto 2000 –
Comune di San Giulinao Milanese
Ass. Culturale LaLunaNuova – Milano
Scuola di Teatro Dedalo – Milano
Consorzio per la Formazione Professionale e per l’Educazione Permanente – San Donato Milanese
C.I.M.D – Milano
Artedanzae20 – Milano

Il Calendario Corsi e Laboratori

Lunedì

16:30-17:30
TEATRO PICCOLI
3/5 anni

Martedì

16:00-18:30
Scrivici per prenotare la
TUA FESTA

Mercoledì

16:00-18:30
Scrivici per prenotare la
TUA FESTA

Giovedì

16:00-18:30
Scrivici per prenotare la
TUA FESTA

Venerdì

16:45-17:30
DANZAGIROTONDO
3/5 anni

Per Prenotare

Contattaci subito per prenotare o avere informazioni su disponibilità, prezzi, orari e su tutte le nostre attività.

Scrivici  a lab@liberidisognaremilano.it
o contattaci via Whatsapp al numero 345 9390460
oppure usa il form cliccando sul pulsante qui sotto.

CONTATTACI PER PRENOTARE